Elettrolizzatori
Accelera collabora con Tyczka Hydrogen GmbH per fornire un sistema elettrolizzatore da 5 MW per la produzione di idrogeno verde in Germania
Accelera collabora con Tyczka Hydrogen GmbH, azienda leader in Europa nel settore dell'idrogeno, per installare un sistema elettrolizzatore a membrana a scambio protonico (PEM) da 5 megawatt (MW) presso il porto di Schweinfurt, in Baviera, in Germania. Alimentato da energia solare ed eolica rinnovabile, il sistema genererà fino a 2.2 tonnellate di idrogeno verde al giorno, a supporto della decarbonizzazione nei settori della mobilità, dell'industria e della ricerca nella Germania centrale.
"Questa collaborazione con Tyczka Hydrogen sottolinea il nostro impegno nel promuovere l'economia dell'idrogeno in tutta Europa", ha affermato Des McMenamin, Direttore Generale di Electrolyzers per Accelera. "Implementando la nostra collaudata tecnologia HyLYZER in questa sede strategica in Baviera, stiamo contribuendo a facilitare lo sviluppo di una filiera regionale dell'idrogeno, dalla produzione all'utilizzo finale, e ad accelerare la transizione verso trasporti e industria a zero emissioni".
"L'elettrolizzatore è una parte importante del nostro impianto di produzione. Le prestazioni di questa unità sono fondamentali per il successo del nostro hub dell'idrogeno in Baviera. Siamo certi di aver trovato in Accelera un partner esperto per raggiungere elevati livelli di sicurezza, qualità, disponibilità ed efficienza", ha affermato Jürgen Schmidt, Responsabile Tecnologia e Ingegneria di Tyczka Hydrogen GmbH. "Insieme alla nostra solida flotta di rimorchi e all'ampia rete di fonti di idrogeno verde, questo nuovo hub completerà in modo significativo la nostra già solida catena del valore".
Punti salienti del progetto
- Tecnologia avanzata: Due elettrolizzatori Accelera HyLYZER® 500 forniranno una capacità di 5 MW, producendo fino a 2.2 tonnellate di idrogeno verde al giorno per applicazioni di mobilità, industriali e di ricerca e sviluppo (R&S).
- Alimentato da energia rinnovabile: Utilizzando l'elettricità proveniente da fonti solari ed eoliche, il sistema elettrolizzatore produrrà idrogeno a emissioni zero.
- Posizione privilegiata: Il sistema elettrolizzatore sarà installato nel porto di Schweinfurt, un polo logistico centrale in Baviera con accesso diretto alle principali autostrade, alle infrastrutture industriali e alla rete di alimentazione a corrente continua SüdLink, garantendo un accesso affidabile all'energia rinnovabile.
- Impatto ambientale: Si prevede che il progetto ridurrà le emissioni di anidride carbonica di oltre 6,000 tonnellate all'anno rispetto alle alternative basate sui combustibili fossili, il che equivale a rimuovere dalla strada circa 1,400 veicoli passeggeri.
- Sostegno del governo: Sostenuto da un finanziamento di 5 milioni di euro da parte del Ministero dell'Economia bavarese attraverso il programma di finanziamento per gli elettrolizzatori, il progetto evidenzia il forte impegno del governo nei confronti delle infrastrutture per l'idrogeno e dell'innovazione nel campo dell'energia pulita.
Promuovere l'economia dell'idrogeno verde
Gli elettrolizzatori che sfruttano fonti di energia rinnovabile producono idrogeno verde, fondamentale per accelerare la transizione verso l'energia pulita. Accelera è leader nella produzione di idrogeno su larga scala mediante elettrolisi PEM e ha installato oltre 600 unità di elettrolizzatori in tutto il mondo, alimentando alcuni dei sistemi di elettrolisi PEM più avanzati attualmente operativi a livello globale. Tra questi, un impianto da 20 MW in Quebec, Canada, e un impianto da 35 MW a New York, Stati Uniti.